“Come si chiama questa bella stoffa?” chiesi a mio padre quando ero piccolo.

“Gabrio, quella non è stoffa, si chiama Cashmere e viene ricavato dal pelo di una specie particolare di capra che vive sugli altipiani Mongolia”.

“E quante capre servono per fare un maglione?”

“Più o meno occorre la tosatura di 3 capre! È per questo che vale molto.”

“Wow! Che bella storia che ha questo cashmere. Vuol dire che è prezioso” pensai….

La nostra storia ha inizio nel lanificio di famiglia, tra l’odore dei tessuti e il ritmo incessante dei telai al lavoro.

È qui che mio padre Saverio ha imparato i segreti di un mestiere artigiano direttamente dalle mani di mio nonno.

Io ho dato seguito alla tradizione di famiglia, iniziando a produrre capi in Cashmere di alto pregio.

Qui da noi si lavora “come una volta”, mantenendo fede a quelle abilità e a quei valori che ci sono stati tramandati, nel pieno rispetto di ogni artigiano e della materia naturale che utilizziamo.

Amore

Solo le cose fatte con amore danno vita a capi autentici e di alto valore. Condividiamo tutti l’attenzione per ogni fase di lavorazione e produzione etica, nel pieno rispetto di ogni lavoratore e della materia prima.

Pura eccellenza

La qualità del Cashmere è la somma di un’accurata selezione della materia prima, di un rigore industriale e di una esperienza artigiana aperta all’innovazione.

100% Made in Italy

I nostri prodotti, apprezzati in tutto il mondo, sono orgogliosamente pensati e realizzati in Italia da mani di esperti artigiani, che condividono con noi la cura e la passione per questo pregiato materiale.

Il fondatore

Da sempre mi piacciono le cose belle e fatte come una volta, con attenzione ad ogni tipo di innovazione: questi sono gli ingredienti che metto nel mio lavoro oltre ad una grande passione e dedizione

Gabrio Pagnini