Privacy Policy

GENERAL CONDITIONS OF ONLINE SALES

Le presenti condizioni generali disciplinano l’acquisto a distanza mediante il sito web raggiungibile alla URL www.gabriopagnini.com di beni e servizi in catalogo e/o richiesti dai clienti mediante specifiche personalizzazioni, ove previsto. Tali condizioni generali di vendita sono redatte in conformità al D.Lgs. 6 Settembre 2005 n. 206 (“Codice del Consumo”), con particolare riferimento alla Sezione II, e al D.Lgs. 9 Aprile 2003 n. 70 di recepimento della Direttiva UE sui servizi della Società dell’Informazione (cosiddetta “Direttiva E-Commerce”).

1.1. Ai fini delle presenti condizioni generali si intende (senza distinzione tra uso al singolare o al plurale

a)   “Pagnini Saverio Sauro ”: il produttore e fornitore dei prodotti e servizi offerti in vendita sul sito web www.gabriopagnini.com;
b)  “Cliente”: è la persona fisica (consumatore o professionista, come più oltre definiti) o giuridica che acquista i prodotti e/o i servizi sul sito web www.gabriopagnini.com mediante l’accettazione delle presenti condizioni generali di vendita;
c)    “Consumatore”: la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta;
d)   “Contratto a distanza”: il contratto avente per oggetto i beni e/o i servizi offerti sul sito web www.gabriopagnini.com al consumatore o al professionista nell’ambito del sistema di vendita on-line organizzato mediante il sito dalla Pagnini Saverio Sauro che, per tale contratto, impiega una o più tecniche di comunicazione a distanza fino alla conclusione del contratto, compresa la conclusione del contratto stesso;
e)    “Parti”: la Pagnini Saverio Sauro e il Cliente collettivamente;
f)   “Prodotto/i”: i beni offerti in vendita sul sito web www.gabriopagnini.com e mediante lo stesso acquistabili attraverso la stipula del relativo contratto a distanza;
g)   “Professionista”: la persona fisica o giuridica che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario;
h)   “Servizio/i”: i servizi accessori o comunque collegati con i beni offerti in vendita sul sito web www.gabriopagnini.com e mediante lo stesso sito acquistabili attraverso la stipula del relativo contratto a distanza;
i)   “Sito”: è il sito web www.gabriopagnini.com di proprietà della Pagnini Saverio Sauro
j)    “Tecnica di comunicazione a distanza”: qualunque mezzo che, senza la presenza fisica e simultanea della Pagnini Saverio Sauro e del consumatore o professionista, possa impiegarsi per la conclusione del contratto tra le dette parti, incluso il Sito.

2.1. Le presenti condizioni generali di vendita regolano i contratti a distanza stipulati mediante tecniche di comunicazione a distanza (inclusa la modalità on-line, mediante il Sito) tra la Pagnini Saverio Sauro ed i Clienti ed aventi ad oggetto i Prodotti e/o i Servizi offerti
2.2. Il contratto a distanza è disciplinato dalla versione delle condizioni generali di vendita vigente al momento di inoltro dell’ordine da parte del Cliente.
2.3. Le operazioni di acquisto di Prodotti e/o Servizi on line e la stipula dei relativi contratti a distanza sono subordinate alla previa accettazione delle presenti condizioni generali di vendita e alla registrazione del Cliente che effettua l’acquisto.

  1. CUSTOMER INFORMATION

3.1. Laddove il contratto a distanza sia stipulato tra la Pagnini Saverio Sauro ed un Cliente consumatore, ai sensi dell’art. 49 del Codice del Consumo si forniscono di seguito le seguenti informazioni obbligatorie:
3.2. L’identità, la sede legale ed i recapiti del produttore – fornitore dei Prodotti e dei Servizi offerti in vendita sul Sito sono i seguenti: Pagnini Saverio Sauro – Via Mascagni n 140 – 59100 Prato – Codice Fiscale PGNSRS46R31G999A e Partita IVA: 02017110970. Sia la sede legale sia i recapiti sotto riportati all’art. 3.5, lettera (a), sono assunti – anche ai sensi dell’art. 49 del Codice del Consumo – come indirizzo presso il quale il Cliente consumatore può far pervenire eventuali comunicazioni 
3.3. Le caratteristiche essenziali dei prodotti e dei servizi sono riportate all’interno di apposite schede pubblicate sul Sito – corredate di immagini fotografiche – che il Cliente può visionare prima di effettuare l’acquisto prescelto. All’interno di tali schede o delle relative pagine web di pubblicazione sono altresì riportate le seguenti informazioni:

a)   il prezzo, comprensivo di tutte le tasse e le imposte;
b)  le spese aggiuntive ed i costi per la consegna, a seconda delle modalità di spedizione e consegna offerte sul Sito e prescelte dal Cliente, ed altri eventuali elementi di costo aggiuntivo a seconda dei casi;
c)    le modalità del pagamento, della consegna del bene o della prestazione del servizio;
d)   la durata della validità delle varie offerte e dei prezzi (anche in caso di vendita promozionali, speciali e/o di scontistica applicata).

3.4. Con riferimento al diritto di recesso, si vedano le successive clausole 8, 9, 10 e 11.
3.5. Oltre alle informazioni obbligatorie sopra indicate, si riportano di seguito le altre informazioni richieste dal D.Lgs. n.70/2003 in favore sia di Clienti consumatori (ad integrazione in questo caso di quelle appena sopra fornite) che di Clienti non consumatori (persone giuridiche e professionisti):
a)   estremi che permettono di contattare rapidamente la Pagnini Saverio Sauro e di comunicare direttamente ed efficacemente, compreso l’indirizzo di posta elettronica:  Telefono: 3384925488 E-mail: info@gabriopagnini.com
b)   numero di iscrizione al repertorio delle attività economiche, REA, o al registro delle imprese: Iscr. Reg. Imprese n° T 132977255 – Iscrizione REA PO-492627

3.6. Le informazioni sopra riportate, conformi al disposto dell’art.49 del Codice del Consumo, verranno altresì ribadite al Cliente Consumatore ai sensi dell’art.50 dello stesso Codice su supporto cartaceo o su un altro mezzo durevole, al momento della conferma d’ordine.

  1. INFORMATION DIRECT TO THE CONCLUSION OF THE CONTRACT

 4.1. L’art.12 del D.Lgs. n.70/2003 prescrive a ciascun prestatore di beni e/o servizi di fornire ai Clienti specifiche informazioni dirette alla conclusione del contratto a distanza. Di seguito la Pagnini Saverio Sauro ottempera ai relativi obblighi informativi nei confronti dei Clienti.

4.2. Con riferimento alle varie fasi tecniche da seguire per la conclusione del contratto, sul Sito è possibile seguire una procedura guidata che in ogni momento consente all’utente di verificare e poi validare ogni informazione inserita e di correggere errori prima dell’inoltro temporaneo del modulo e fino alla conclusione del contratto.

4.3. Con riferimento al modo in cui il Contratto a distanza, una volta concluso, sarà archiviato e alle relative modalità di accesso da parte del Cliente, quest’ultimo ritroverà il testo nella propria area account e riceverà una email riepilogativa dell’acquisto effettuato e del contratto così concluso.

4.4. Con riferimento ai mezzi tecnici messi a disposizione del Cliente per individuare e correggere gli errori di inserimento dei dati prima di inoltrare l’ordine, il sistema di conclusione del Contratto a distanza sul Sito richiede conferma della correttezza dei dati inseriti e in automatico segnala eventuali errori derivanti dalla omessa indicazione di dati obbligatori nei vari campi dell’ordine on-

4.5. Le lingue a disposizione per concludere il contratto oltre all’italiano sono: l’inglese, il francese e tedesco.

4.6. Con riferimento alla indicazione degli strumenti di composizione delle controversie, si veda la successiva clausola 13.

4.7. Le clausole e le condizioni generali del contratto proposte al Cliente sono e restano sempre a sua disposizione: la memorizzazione e la riproduzione sono sempre possibili mediante salvataggio della pagina web o mediante l’opzione copia/incolla. Inoltre, nella email di conferma della ricezione dell’ordine, le condizioni generali di vendita sono allegate oppure è messo a disposizione del Cliente il link ove visualizzarle e stamparle.

  1. CONCLUSION OF THE DISTANCE CONTRACT

5.1. Il Contratto a distanza con il Cliente si intenderà concluso e vincolante per le Parti all’atto della ricezione, da parte della Pagnini Saverio Sauro, dell’ordine di acquisto da parte del 

5.2. La Pagnini Saverio Sauro confermerà l’ordine ricevuto trasmettendo la conferma d’ordine all’indirizzo di posta elettronica che il Cliente avrà indicato nella fase di registrazione al Sito. Tale conferma d’ordine conterrà – come previsto dalla normativa applicabile – un riepilogo delle condizioni generali e particolari applicabili al Contratto a distanza già stipulato, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del bene o del servizio e l’indicazione dettagliata del prezzo, dei mezzi di pagamento, del recesso, dei costi di consegna e dei tributi applicabili.

5.3. L’ordine e la ricevuta si considerano pervenuti quando le Parti alle quali sono indirizzati hanno la possibilità di accedervi.

  1. DISTANCE CONTRACTS HAVING CUSTOMIZED PRODUCTS OR SERVICES

6.1. La fornitura di Prodotti e/o Servizi personalizzati – laddove prevista sul Sito – è subordinata a  una specifica richiesta da parte del Cliente, in osservanza delle istruzioni e delle condizioni di volta in volta pubblicate sul Sito. La Pagnini Saverio Sauro informa i Clienti che per poter acquistare tali Prodotti potrà essere richiesto il pagamento anticipato come unica modalità di pagamento. Inoltre, ai sensi della normativa vigente, nell’ambito di tali Contratti a distanza è  escluso il diritto di recesso in favore del Cliente consumatore.

  1. EXECUTION OF THE CONTRACT AT A DISTANCE

7.1. Salvo diverso accordo tra le Parti o salvi i casi in cui – con congruo preavviso – la Pagnini Saverio Sauro informi il Cliente di tempistiche di esecuzione dell’ordine ricevuto differenti in base alle specifiche richieste, l’ordine trasmesso sarà evaso entro il termine massimo di trenta giorni a decorrere dal giorno successivo a quello in cui il Cliente lo ha trasmesso con le modalità specificate sul Sito.

7.2. Come mera indicazione non vincolante, i tempi di consegna dei Prodotti saranno in genere di 10 gg lavorativi per l’Italia, 12-13 gg lavorativi o l’Europa e in aggiunta 3 o più giorni lavorativi per i Paesi non appartenenti alla Unione Europea e decorreranno dalle 24 ore successive alla data di ricevimento del pagamento. Si conferma nuovamente che i tempi sono indicativi e non vincolanti per la Pagnini Saverio Sauro.  Le festività non devono essere calcolate nei giorni di consegna normalmente indicati. I giorni indicati per la consegna devono essere intesi come lavorativi. I prodotti ordinati durante le festività o in periodo di chiusura per ferie verranno evasi alla riapertura dell’azienda. Al momento della consegna del Prodotto allo spedizioniere, vettore o ufficio postale, il rischio relativo al trasporto dei Prodotti sarà a carico del Cliente. La fattura d’acquisto viene allegata ai prodotti ordinati e quindi contestualmente consegnata.

7.3. In caso di mancata esecuzione dell’ordine da parte della Pagnini Saverio Sauro dovuta alla indisponibilità, anche temporanea, del Prodotto o del Servizio richiesto, entro i successivi trenta giorni la Pagnini Saverio Sauro informerà il Cliente consumatore 

a)   ad adempiere eseguendo una fornitura diversa da quella pattuita, di valore e qualità equivalenti o superiori, laddove il Cliente consumatore lo accetti specificatamente in risposta alla comunicazione con la quale la Pagnini Saverio Sauro lo ha informato della indisponibilità del Prodotto o del Servizio richiesto;
b)   al rimborso delle somme eventualmente già corrisposte per il pagamento della fornitura, nel caso il Cliente consumatore non intenda accettare una fornitura diversa da quella pattuita, di valore e qualità equivalenti o superiori.

  1. RIGHT OF WITHDRAWAL FROM THE DISTANCE CONTRACT

8.1. Per i soli Clienti rappresentati da consumatori è previsto l’esercizio del diritto di recesso (escluso dunque per Clienti rappresentati da persone fisiche professionisti e/o da persone giuridiche) in base alle condizioni ed alle modalità che seguono.

8.2. Ai sensi dell’art.52 del Codice del Consumo (come modificato dall’art.1 co.1 del D.Lgs. 21.02.2014 n.21) il Cliente consumatore ha diritto di recedere dal contratto a distanza già concluso senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di quattordici giorni dal giorno in cui il medesimo Cliente consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal consumatore, acquisisce il possesso fisico dei beni, salvo quanto stabilito al successivo articolo 9 delle presenti condizioni generali di vendita (“Esclusione del diritto di recesso”).

8.3. Il diritto di recesso si esercita con l’invio da parte del Cliente consumatore, entro la scadenza del termine di cui alla clausola 8.2 che precede, di una comunicazione scritta alla sede legale della Pagnini Saverio Sauro esclusivamente mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento. La comunicazione può essere anticipata, sempre entro lo stesso termine, anche mediante telegramma, posta elettronica e fax (ai recapiti specificati nelle presenti condizioni generali), a patto che sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le quarantotto ore successive. La raccomandata si intenderà spedita in tempo utile se consegnata all’ufficio postale accettante entro il termine di cui alla clausola 8.2. L’avviso di ricevimento non è condizione essenziale per provare l’esercizio del diritto di recesso. Al fine di esercitare il diritto di recesso il consumatore può utilizzare il modulo tipo di recesso qui di seguito riportato: Modulo di recesso tipo (ai sensi dell’allegato I parte B del Codice del Consumo)

– Destinatario [il nome, l’indirizzo geografico e, qualora disponibili, il numero di telefono, di fax e gli indirizzi di posta elettronica devono essere inseriti dal professionista]:
– Con la presente io/noi (*) notifichiamo il recesso dal mio/nostro (*) contratto di vendita dei seguenti beni/servizi (*)
– Ordinato il (*)/ricevuto il (*)
– Nome del/dei consumatore(i)
– Indirizzo del/dei consumatore(i)
– Firma del/dei consumatore(i) 
(*) Cancellare la dicitura inutile. 

8.4. Il termine previsto per l’esercizio del diritto di recesso decorre:

a) per i Prodotti, dal giorno del loro ricevimento da parte del Cliente consumatore;
b) per i servizi, dal giorno della conclusione del Contratto a distanza.

8.5. La sostanziale integrità del Prodotto da restituire a seguito dell’esercizio del diritto di recesso è condizione essenziale per l’esercizio del diritto medesimo.

  1. EXCLUSION OF THE RIGHT OF WITHDRAWAL FROM THE DISTANCE CONTRACT

9.1. Il Cliente consumatore non potrà esercitare il diritto di recesso previsto alla clausola che 

a)  di contratti di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso del consumatore e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte della Pagnini Saverio Sauro 
b)  di fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati; 
c) di contratti in cui il consumatore ha specificamente richiesto una visita da parte del professionista ai fini dell’effettuazione di lavori urgenti di riparazione o manutenzione. Se, in occasione di tale visita, la Pagnini Saverio Sauro fornisce servizi oltre a quelli specificamente richiesti dal consumatore o beni diversi dai pezzi di ricambio necessari per effettuare la manutenzione o le riparazioni, il diritto di recesso si applica a tali servizi o beni supplementari.

  1. EFFECTS OF THE RIGHT OF WITHDRAWAL FROM THE DISTANCE CONTRACT

10.1   Con la ricezione da parte della Pagnini Saverio Sauro della comunicazione di recesso del Cliente consumatore prevista alla precedente clausola 8, le Parti sono liberate dalle rispettive obbligazioni derivanti dal Contratto a distanza o dalla proposta contrattuale, fatte salve, nell’ipotesi in cui le obbligazioni stesse siano state nel frattempo in tutto o in parte eseguite, le ulteriori obbligazioni che seguono (e le cui informazioni relative assolvono anche all’obbligo informativo previsto per i Clienti consumatori dall’art. 49 del Codice del Consumo).

10.2. Qualora sia avvenuta la consegna del Prodotto da parte della Pagnini Saverio Sauro il Cliente consumatore è tenuto a restituirlo o a metterlo a disposizione della stessa Pagnini Saverio Sauro o del diverso soggetto da questa indicato, secondo le modalità ed i tempi previsti sul Sito. Il termine per la restituzione del Prodotto è di quattordici giorni decorrenti dalla data in cui il consumatore ha comunicato alla Pagnini Saverio Sauro la sua decisione di recedere. Ai fini della scadenza del termine il Prodotto si intenderà restituito nel momento in cui viene consegnato dal Cliente consumatore all’ufficio postale accettante o allo spedizioniere. La sostanziale integrità del Prodotto da restituire è condizione essenziale per l’esercizio del diritto di recesso. I Prodotti devono infatti essere restituiti in stato integro di conservazione e con etichette originali non rimosse. L’imballo dei Prodotti deve essere accurato, al fine di salvaguardare gli involucri originali da danneggiamenti, apposizioni di scritte o etichette.

10.3. Le sole spese dovute dal Cliente consumatore per l’esercizio del diritto di recesso sono le spese dirette di restituzione del Prodotto alla Pagnini Saverio Sauro, che restano dunque a carico del Cliente.

10.4.  Se il diritto di recesso è esercitato dal Cliente consumatore conformemente alle disposizioni specificate alle clausole 8 e 10, la Pagnini Saverio Sauro procederà al rimborso gratuito delle somme versate dal Cliente consumatore. Il rimborso non comprenderà le spese dirette di restituzione del Prodotto alla Pagnini Saverio Sauro ai sensi della clausola 10.3. Il rimborso avverrà senza indebito ritardo e comunque entro quattordici giorni dalla data in cui la Pagnini Saverio Sauro sarà venuta a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente consumatore con la consegna della raccomandata A/R di cui all’art.8 che precede, a condizione che, riguardo ai contratti di vendita, la Pagnini Saverio Sauro abbia già ricevuto la restituzione dei beni oppure il consumatore abbia dimostrato di avere rispedito i beni stessi, a seconda di quale situazione si verifichi per prima.

10.5   Nel caso di Contratto a distanza avente ad oggetto Prodotti personalizzati (per i quali – come specificato – il Cliente consumatore non può esercitare a termini di legge il diritto di recesso) o Prodotti recanti prezzi scontati e/o promozionali non sono previsti rimborsi di sorta.

  1. GUARANTEE ON PRODUCTS IN FAVOR OF THE CONSUMER

11.1    Esclusivamente nei soli casi in cui il Contratto a distanza sia stato concluso con un Cliente consumatore e nelle ipotesi in cui il Prodotto acquistato si riveli non essere conforme a quanto previsto dal Contratto a distanza ed in base a quanto specificato all’art. 129 del Codice del Consumo, il Cliente consumatore potrà fruire dei diritti di garanzia descritti nei paragrafi che?? 

11.2   In caso di difetto di conformità del Prodotto, il Cliente consumatore avrà diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto.

11.3   Il Cliente consumatore può chiedere, a sua scelta, alla Pagnini Saverio Sauro di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi (le spese si riferiscono ai costi indispensabili per rendere conformi i beni, in particolare modo con riferimento alle spese effettuate per la spedizione, per la mano d’opera e per i materiali), salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro. E’ da considerare eccessivamente oneroso uno dei due rimedi se impone alla Pagnini Saverio Sauro spese irragionevoli in confronto all’altro, tenendo conto:

a) del valore che il bene avrebbe se non vi fosse difetto di conformità;
b) dell’entità del difetto di conformità;
c) dell’eventualità che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il consumatore.

11.4   Il Cliente consumatore può richiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto ove ricorra una delle seguenti situazioni:

a) la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose;
b) la Pagnini Saverio Sauro non ha provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro un termine congruo tenendo conto della natura del bene e dello scopo per il quale il consumatore ha acquistato il bene;
c) la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata ha arrecato notevoli inconvenienti al consumatore.

Nel determinare l’importo della riduzione o la somma da restituire si terrà conto dell’uso del corriere e della spesa per il servizio di trasporto. 

11.5   Dopo la denuncia del difetto di conformità, la Pagnini Saverio Sauro potrà offrire al Cliente consumatore qualsiasi altro rimedio disponibile, con i seguenti effetti:
a) qualora il Cliente consumatore abbia già richiesto uno specifico rimedio, la Pagnini Saverio Sauro procederà ad attuarlo, salvo accettazione da parte del Cliente consumatore del rimedio alternativo proposto dalla stessa Pagnini Saverio Sauro
b) qualora il Cliente consumatore non abbia già richiesto uno specifico rimedio, egli dovrà accettare la proposta o respingerla scegliendo un altro rimedio ai sensi di quanto previsto nella presente clausola 11.

11.6   Un difetto di conformità di lieve entità per il quale non è stato possibile o è eccessivamente oneroso esperire i rimedi della riparazione o della sostituzione, non dà diritto alla risoluzione del prodotto acquistato.

11.7   Il Cliente consumatore decade dai diritti previsti nella presente clausola ove non denunci alla Pagnini Saverio Sauro il difetto di conformità dei Prodotti entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto.

  1. PRIVACY PROTECTION

Ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. n.196/2003 (di seguito T.U.) ed in relazione ai dati personali di cui la Pagnini Saverio Sauro entrerà in possesso con il completamento dell’ordine di acquisto, il Cliente con l’invio dell’ordine di acquisto dichiara di essere stato informato di quanto I dati trattati sono dati di natura di natura comune (dati identificativi e dati compatibili per scopi di fatturazione e consegna).

   1.Finalità del trattamento dei dati. Il trattamento è finalizzato unicamente alla corretta e completa esecuzione dell’ordine ricevuto e per finalità commerciali, promozionali, gestionali e statistiche ad uso interno.

  1. Modalità del trattamento dei dati.

a) Il trattamento è realizzato per mezzo delle operazioni o complesso di operazioni indicate all’art. 4 comma 1 lett. a) T.U.: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
b) Le operazioni possono essere svolte con o senza l’ausilio di strumenti elettronici o comunque automatizzati.
c)  Il trattamento è svolto dal titolare e/o dagli incaricati del trattamento.

  1. Conferimento dei dati.

Il conferimento di dati personali comuni è strettamente necessario ai fini dello svolgimento delle attività di cui al punto 1.

  1. Rifiuto di conferimento dei dati.

L’eventuale rifiuto da parte dell’interessato di conferire dati personali nel caso in cui al punto 3 comporta l’impossibilità di adempiere alle attività di cui al punto 1.

  1. Comunicazione dei dati.

I dati personali possono venire a conoscenza degli incaricati del trattamento e possono essere comunicati per le finalità di cui al punto 1 a tutti quei soggetti pubblici e privati cui la comunicazione sia necessaria per il corretto adempimento delle finalità indicate nel punto 1.

  1. Diffusione dei dati.

I dati personali non sono soggetti a diffusione.

  1. Trasferimento dei dati all’estero.

I dati personali possono essere trasferiti verso Paesi dell’Unione Europea e verso paesi terzi rispetto all’Unione Europea nell’ambito delle finalità di cui al punto 1.

  1. Diritti dell’interessato.

L’art. 7 T.U. conferisce all’interessato l’esercizio di specifici diritti, tra cui quello di ottenere dal titolare la conferma dell’esistenza o meno di  propri dati personali e la loro messa a disposizione in forma intelligibile;  l’interessato ha diritto di avere conoscenza dell’origine dei dati, della finalità e delle modalità del trattamento, della logica applicata al trattamento, degli estremi identificativi del titolare e dei soggetti cui i dati possono essere  comunicati; l’interessato ha inoltre diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettificazione e l’integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge; il titolare ha il diritto di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati.

  1. Titolare del trattamento.

Titolare del trattamento è il Sig. Pagnini Saverio Sauro, con domicilio eletto in Prato in Via Mascagni n.140 presso la sede legale della Pagnini Saverio Sauro. Con l’inoltro dell’ordine di acquisto il Cliente autorizza a norma degli artt. 23 e 26 T.U. la Pagnini Saverio Sauro al trattamento dei propri dati personali comuni.

  1. APPLICABLE LAW AND COMPETENT COURT

13.1   Il contratto è stato redatto e sarà interpretato in conformità alle leggi della Repubblica 

13.2   Le Parti convengono che è espressamente esclusa l’applicazione al presente contratto della Convenzione delle Nazioni Unite sui Contratti per la Vendita Internazionale di Beni.

13.3   Per le controversie civili derivanti dal Contratto a distanza la competenza territoriale è del giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore, se ubicati nel territorio dello Stato.

13.4   In tutti gli altri casi la competenza esclusiva sarà del Foro di Prato, Italia.